Con il Partocinio del Comune di Castelfiorentino
venerdì 28 giugno, presso il CASTELLO DI OLIVETO - Via di Monte Olivo 6 - 50051 Castelfiorentino (FI), si svolgerà una grande serata targata FISAR Empoli .
Questa volta abbiamo scelto una location da favola per festeggiare i nostri nuovi sommelier: Il Castello di Oliveto, antico maniero risalente al XV secolo.
Il Castello, costruito nel 1424 dalla nobile famiglia fiorentina dei Pucci, è una delle più belle dimore storiche toscane dove hanno soggiornato, fra gli altri, personaggi illustri come Lorenzo il Magnifico, i Papi leone X e Clemente VII, il Granduca di Toscana Ferdinando III ed il Re d'Italia Vittorio Emanuele III.
Il suo splendido giardino, la corte, il loggiato ed il fascino dei suoi più di 600 anni di storia, saranno la fantastica cornice di una serata indimenticabile all'insegna del buon vino, dell’arte e della cultura.
Si, anche dell’arte e della cultura, perché durante la serata avremo l’onore di ospitare la mostra “I Luoghi di Leonardo” del Prof. Massimo Tosi “Accademico delle arti del disegno" dedicata appunto ai luoghi che hanno segnato la vita del grande Leonardo da Vinci. Il Professore, autore del libro "I luochi di Leonardo negli acquarelli di Massimo Tosi" edito da Federighi editore", farà anche un piccolo intervento introduttivo sulle opere esposte proiettando e spiegando gli acquarelli in mostra. Alla fine avremo una breve nota della Prof. ssa Francesca Allegri dal titolo "Leonardo a Tavola " con accenni alla “Vigna di Leonardo” ed alla cucina di quei tempi.
Quindi, una location fantastica intrisa di storia, arte e cultura, per un' occasione speciale: la consegna dei tastevin ai nostri nuovi sommelier.
Ma non solo, come sempre la serata vedrà anche la consegna degli attestati di primo e secondo livello ai nostri corsisti di Empoli, Fucecchio e Certaldo.
Per l'occasione saranno con noi anche il neoeletto Sindaco Alessio Falorni e l’assessore alla cultura Claudia Centi del Comune di Castelfiorentino.
Avremo inoltre molti altri illustri ospiti, fra i quali nostro Segretario Nazionale Massimo Marchi che consegnerà i tastevin ai neo sommelier appena diplomati.
MENU’
APERITIVO DI BENVENUTO ED ANTIPASTO A BUFFET
Tartine, pizzette, schiacciatine, bruschette, crostini assortiti, affettati misti, parmigiano, formaggi con miele e marmellate, verdurine fritte e fresche, insalata di farro, pappa al pomodoro e ribollita
Cuvèe dei Frati brut V.S.Q. Metodo Classico – Cà dei Frati
l
Primi piatti
RAVIOLI RICOTTA E MIELE AL PECORINO, PINOLI E PERE
Lugana DOC “I FRATI” - Cà dei Frati - 2018
TAGLIATELLE ALL’OCA BIANCA
Lugana DOC “BROLETTINO” - Cà dei Frati - 2017
l
Secondo piatto
FILETTO DI MAIALE ALLA GRIGLIA CON SFORMATINO DI VERDURE
Riviera del Garda classico DOC “ROSA DEI FRATI” - Cà dei Frati - 2018
l
Dessert
DOLCE A SORPRESA
Vino dolce da uve stramature “TRE FILER”- Cà dei Frati - 2016
Vi aspettiamo dalle ore 20:00 (con il breve racconto del Prof. Tosi e della Professoressa Allegri) in poi, per dare vita ad una grande serata all'insegna dell'amicizia e della passione per il vino che ci accomuna.
Vi ricordiamo che per l’evento e' necessaria la prenotazione entro e non oltre il 25 giugno ed il costo è di 60,00 euro per i soci e 65,00 euro per i non soci.
I bimbi hanno, su richiesta, un menù pensato apposta per loro al costo di 20,00 euro:
- Pasta al pomodoro
- Hamburger alla griglia
- Patatine fritte
Vi aspettiamo numerosi....non mancate!
Naturalmente la serata è come sempre aperta a tutti, amici e parenti...più saremo, più bella sarà la festa!
Questo evento fa parte della serie A tavola con noi