DAL FILARE AL TINO: L' invaiatura
Sabato 26 Luglio 2025 ORE 11:00 - 13.00
Ancora
19 posti disponibili per questo evento
partecipa
Un' idea per stare insieme e per condividere una passione. Grazie ai Fratelli Lunardi della Fattoria Dianella1 capiremo tutto il lavoro necessario per arrivare a degustare un buon bicchiere di vino.
Una serie di incontri per iniziare dalle basi, per seguire il ciclo della vite dalla potatura fino alla vendemmia.
Ci recheremo direttamente in vigna per apprendere le tecniche necessarie alla cura di un vigneto e verificare i cambiamenti della vite in tutti gli stati vegetativi: pianto, germogliamento, fioritura, allegagione, invaiatura.
Il quarto incontro è dedicato all' invaiatura.
“Alla scoperta dell’invaiatura: un momento chiave nel ciclo della vite”
Durante questo incontro avremo l’occasione di:
• Osservare da vicino le viti e riconoscere i segnali dell’invaiatura;
• Confrontarci con il produttore su pratiche agronomiche, tecniche di monitoraggio e gestione del vigneto in questa fase;
• Approfondire il significato fenologico e agronomico di questo stadio.
L’invaiatura è il momento in cui l’acino cambia colore — dal verde al rosso o al giallo a seconda della varietà — segnando l’inizio della maturazione vera e propria.
compreso nel prezzo sono previsti:
- visita in vigna
- degustazione di 2 vini
- aperitivo con salumi, formaggi e olio evo
|
Programma della mattinata |
11.00 |
Arrivo in cantina. |
11.10 |
In vigna, per vedere l' invaiatura |
12.00 |
Aperitivo con degustazione di 2 vini Fattoria Dianella1 accompagnati da salumi, formaggi e olio evo.
|
Lista completa del ciclo eventi "dal filare al tino":
|
|
|
1 |
|
|
2 |
|
29/03/2025 |
3 |
|
|
4 |
|
|
5 |
|
|
6 |
|
|
7 |
la maturazione - la vendemmia |
|
|
costo:
socio FISAR 10€
non socio FISAR 15€
location
Fattoria Dianella 1 Società Agricola
Via Dianella, 76, 50059 Vinci FI
mappa
Ancora
19 posti disponibili per questo evento
partecipa